PROCEDURA DI GARA APERTA, AI SENSI DEL COMBINATO DISPOSTO DEGLI ARTT. 59 E 60, D.LGS. N. 50/2016, FINALIZZATA ALL’INDIVIDUAZIONE DELL’AFFIDATARIO DELLA FORNITURA E POSA IN OPERA DEL NUOVO SISTEMA AUTOMATIZZATO DI CONTROLLO ACCESSI DEL MERCATO AGROALIMENTARE DI MILANO E DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE FULL SERVICE DELL’INTERO SISTEMA

Bando pubblicato il 26 gennaio 2018 da Redazione Sogemi

Delibera-di-Aggiudicazione-definitiva..pdf Verbale-n.-6-del-09-04-2018..pdf Verbale-n.-5-del-22-03-2018.pdf Verbale-n.-4-del-15-03-2018.pdf Verbale-n.-3-del-15-03-2018.pdf La prossima seduta pubblica di Gara è fissata per il 22 marzo 2018, alle ore 15:00. Tale seduta è finalizzata all’apertura delle offerte economiche, previa comunicazione dei punteggi attribuiti alle offerte tecniche Verbale-n.-2-del-08-03-2018.pdf

La prossima seduta pubblica di Gara è fissata per la data dell’8 marzo 2018, alle ore 12:00.

Tale seduta è finalizzata alla verifica della documentazione richiesta ai Concorrenti in seguito dell’attivazione della procedura di soccorso istruttorio in proprio favore, all’eventuale scioglimento delle riserve di ammissione o all’eventuale esclusione dalla procedura di Gara, nonché all’apertura delle buste contenenti le offerte tecniche prodotte, al solo fine di verificarne la presenza del contenuto.

L’esame, nel merito, delle offerte tecniche avviene infatti in una o più successive sedute riservate

Verbale-n.-1-del-01-03-2018-Soggetti-partecipanti-ammessi-ed-ammessi-con-riserva.pdf C.V.-Gandino.pdf C.V.-Maronati.pdf C.V.-Zani.pdf C.V.-Tamburrino.pdf C.V.-Ruggeri.pdf Delibera-di-nomina-della-Commissione-di-gara.pdf

DOMANDA N. 1.

In riferimento al Bando di Gara, CIG: 7358830A9D, siamo a richiedere i seguenti chiarimenti:

1.1. In riferimento al Par. 4.3 del Capitolato d’Appalto, si trova la descrizione delle tre tipologie di varchi presenti: (i) con fermata, (ii) completamente automatizzati e (iii) misti, e per ogni varco è richiesto un “UPS locale”.

Si richiede, dunque, se è possibile installare un solo UPS per ogni porta (P1, P4, P6), per poi alimentare con linee dedicate da esso i singoli varchi della porta, in modo da poter installare l’UPS all’interno di un posto operatore.

1.2. In riferimento al Par. 4.5 del Capitolato d’Appalto si riporta che “Le nuove biglietterie con cassa automatica devono avere le seguenti funzionalità:

omissis

Emettere lo scontrino fiscale

Omissis.

Normalmente le casse automatiche sono in grado di emettere una ricevuta e non uno scontrino fiscale. Si chiede chiarimento in merito.

1.3. In riferimento al Par. 5.1 del Capitolato d’Appalto si riporta che “omissis… La ditta appaltatrice dovrà: In fase esecutiva predisporre la documentazione necessaria ed ottenere tutte le certificazioni di legge richieste.” Si chiede di specificare a quali certificazioni ci si riferisca.

1.4. In riferimento al punto 6. “Requisiti di qualificazione” - “requisiti di capacità tecnico-professionale” del Bando integrale di gara, si richiede di chiarire se per questo requisito si debba fare riferimento al triennio antecedente la pubblicazione del bando di gara o al triennio finanziario (2014-2015-2016) previsto per i requisiti di capacità economica-finanziaria?

1.5. Si richiede contestualmente l’invio dei file in formato DWG riguardanti la planimetria dei siti oggetto del bando.

 

RISPOSTA N. 1.

1.1. Si, è possibile installare un unico gruppo di continuità per ogni singola porta.

1.2. La ricevuta emessa dalla cassa automatica deve avere stampato: un numero progressivo univoco, la data di emissione, la ragione sociale, l'indirizzo della sede legale e la P. I.V.A. di SO.GE.M.I. S.p.A. per avere valenza di scontrino fiscale.

1.3. Per ogni installazione prevista nel Capitolato, l’Appaltatore dovrà fornire tutte le eventuali certificazioni previste per soddisfare le normative vigenti, quali ad quelle per gli apparati e gli impianti elettrici, quelle per l'abitabilità dei posti operatori ecc…

1.4. Si conferma quanto indicato nella Lex Specialis di Gara, ovverosia che per il solo requisito di capacità tecnico-professionale si debba far riferimento al triennio antecedente la data di pubblicazione del Bando Integrale di Gara.

1.5. Di seguito si rende disponibile lo stesso file -già pubblicato a suo tempo in formato pdf, unitamente a tutta la documentazione di Gara- in formato DWG.

ALLEGATO-B-PlanimetriaDeiMercati.dwg.zip Delibera-avvio-procedura-di-Gara-e-nomina-del-R.U.P.pdf Bando-Integrale-di-Gara.pdf Capitolato-Speciale-dAppalto.-pdf. ALLEGATO-A-SpecificheSoftwarePerIlControlloAccessi.pdf ALLEGATO-B-PlanimetriaDeiMercati.pdf Piano-di-sicurezza-e-coordinamento.pdf Schema-di-Contratto.pdf Patto-dIntegrità.pdf Protocollo-dIntesa.pdf Modello-1-Domanda-di-partecipazione.pdf Modello-2-Dichiarazione-dellImpresa-ausiliaria.pdf Modello-3-Dichiarazione-dellImpresa-Subappaltatrice.pdf Modello-4-D.G.U.E.pdf Modello-5-Dichiarazione-di-offerta-tecnica.pdf Modello-6-Dichiarazione-di-offerta-tecnica-per-i-Concorrenti-con-idoneità-Plurisoggettiva.pdf Modello-7-Dichiarazione-di-offerta-economica.pdf Modello-8-Dichiarazione-di-offerta-economica-per-i-Concorrenti-con-idoneità-Plurisoggettiva.pdf

Link Correlati